Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Paolo Gallo, Ad Italgas: “Con 750 milioni rafforziamo il nostro ruolo di player nel settore idrico facendo crescere l’efficienza energetica”

La trasformazione digitale “rimane la principale leva strategica anche per rafforzare le nostre attività nel settore idrico e nel settore dell’efficienza energetica.

Con 750 milioni di euro continueremo a lavorare per rafforzare il nostro ruolo di player di riferimento nell’acqua – che sconta la carenza di adeguati investimenti intelligenti sulle reti – e per crescere nell’efficienza energetica quale strumento indispensabile per raggiungere gli obiettivi della transizione energetica”.

Lo ha dichiarato l’amministratore delegato di Italgas, Paolo Gallo, commentando il Piano Strategico 2024-2030 che la società presenterà oggi alla comunità finanziaria.

Nel dettaglio, il Piano Strategico 2024-2030 del gruppo prevede per il settore idrico 450 milioni di euro di investimenti nei prossimi 7 anni, destinati sia a selezionate operazioni di m&a, sia a mutuare nelle reti dell’acqua le best practice e le tecnologie sviluppate nella distribuzione del gas.

Le principali attività riguardano la completa digitalizzazione della rete idrica, inclusa l’applicazione di Dana4Water integrando funzionalità all’avanguardia grazie all’intelligenza artificiale, l’installazione di water smart meter e la sostituzione massiva di condotte e collegamenti con l’obiettivo di più che dimezzare le perdite idriche complessive registrate.

Con riferimento all’efficienza energetica, conclusa la stagione del Superbonus, il focus resta sull’espansione del business in maniera organica e per linee esterne, con un investimento complessivo previsto di 300 milioni di euro (in linea con il precedente Piano).

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.