Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Nazario Pagano, presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera: “Le riforme sono punti fermi del programma di governo”

“Le ultime elezioni qualcosa hanno cambiato nell’orientamento di voto degli italiani, ma per quello che posso dire come presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera, siccome le riforme” del premierato, della separazione delle carriere dei magistrati, dell’autonomia differenziata, della riforma della Corte dei Conti “erano già inserite nel programma di governo che è stato sottoposto al voto degli italiani nel 2022, non ci sarà alcuna differenza”.

Lo ha detto il deputato di Forza Italia Nazario Pagano, presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera, agli Stati Generali della Ripartenza a Bologna, organizzati dall’Osservatorio Riparte L’Italia.

“Nella mia commissione ci sono componenti anche di FdI e Lega, ma non vedo cambiamenti di comportamenti o modifiche rispetto alle indicazioni che mi vengono date rispetto – aggiunge – Le riforme restano dei punti fermi del programma di governo che stiamo cercando di portare avanti”.

Per Pagano “sarebbe auspicabile anche una convergenza, seppure parziale, con alcune forze di opposizione perché ritengo che le riforme per durare nel tempo devono avere la massima possibilità di condivisione”.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.