Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

L’occupazione continua a crescere a ritmi sostenuti | Il documento

Mercato-del-lavoro_maggio-2023

Banca d’Italia ha pubblicato la Nota “Il mercato del lavoro: dati e analisi” (edizione maggio 2023), redatta congiuntamente dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, dalla Banca d’Italia e dall’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro (ANPAL).

A marzo e aprile l’occupazione alle dipendenze ha continuato a crescere a ritmi sostenuti e superiori rispetto al 2022.

Dall’inizio dell’anno, in quattro mesi, sono stati creati oltre 200.000 posti di lavoro, circa la metà di quelli attivati complessivamente nel corso dell’anno precedente.

La domanda di lavoro è stata trainata soprattutto dai servizi, in particolare dal turismo.

La crescita dell’occupazione è ancora concentrata nella componente a tempo indeterminato, ma proseguono i segnali di rafforzamento di quella a termine.

Le imprese sono tornate ad attivare con maggior frequenza contratti a tempo determinato, dopo che molti di questi erano stati trasformati in permanenti nel corso del 2022.

Nei primi due mesi del 2023, nonostante la crescita dell’occupazione, il numero di disoccupati amministrativi è rimasto sostanzialmente stabile, sostenuto dall’incremento dei tassi di partecipazione.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.