Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

L’analisi di Bankitalia: dopo la pandemia restano i divari tra Centro-Nord e Sud

Secondo quanto afferma la Banca d’Italia nel Rapporto annuale sulle economie regionali, la pandemia ha provocato una diminuzione dei divari territoriali tra le economie del Centro Nord e il Mezzogiorno. Questa dinamica però si è interrotta nel corso della successiva ripresa e nel 2023 non è atteso un ridimensionamento delle disparità tra aree.

«Analogamente a quanto accaduto in crisi precedenti» riporta l’analisi «durante la pandemia il prodotto pro capite del Centro Nord si era ridotto più intensamente di quello del Mezzogiorno, anche per il minore peso del settore pubblico, meno sensibile al ciclo economico. Si era pertanto osservata una flessione dei divari territoriali, che si è tuttavia interrotta nel corso della successiva ripresa. Gli andamenti recenti, generalmente più favorevoli per le regioni centro-settentrionali, non sembrano prospettare un ridimensionamento dei differenziali tra aree nell’anno in corso».

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.