Secondo quanto emerge da uno studio commissionato dal governo tedesco, il cambiamento climatico potrebbe costare alla Germania fino a 900 miliardi di euro entro il 2050. Il ministero dell’Ambiente tedesco, insieme al ministero dell’Economia e della Protezione del Clima, ha pubblicato un documento che ha esaminato diversi scenari dal 2022 al 2050 basati su diversi livelli di riscaldamento globale. Lo scenario più economico suggeriva costi di 280 miliardi di euro nell’arco di tempo. Per l’anno 2050, a causa del cambiamento climatico, è prevedibile una diminuzione del pil dallo 0,6 all’1,8%. «I costi del cambiamento climatico potrebbero rivelarsi molto più alti di quanto determinato dagli scenari del modello», ha aggiunto lo studio.
Per saperne di più:
Il Pil cresce più del previsto, meglio dei big europei | Lo scenario
La polemica surreale del caro affitti per gli studenti | L’analisi di Giuseppe Coco
Ecco le 10 fake news sull’alluvione in Emilia-Romagna | L’analisi
Sull'Italia 11 tempeste in un solo giorno | L’analisi
Nelle parole del Governatore Visco c’è “L’Italia delle sorprese (e delle cautele)” | Il commento
Il ruolo cruciale del Mes nelle ultime parole di Visco | L’analisi