Un portavoce di Volkswagen ha comunicato che l’azienda continua «a cercare luoghi adatti per le nostre prossime fabbriche di celle in Europa orientale e in Nord America. Finora non è stata presa alcuna decisione in merito», ha detto ad ANSA. «In linea di principio, ci atteniamo al nostro piano di costruire fabbriche di celle per circa 240 GWh in Europa entro il 2030, ma per farlo abbiamo bisogno di condizioni competitive. Stiamo quindi aspettando il Green Deal dell’UE», ha aggiunto il gruppo automobilistico tedesco.
Per saperne di più:
Remo Ruffini, AD Moncler: "Affrontiamo il 2023 con fiducia e visione strategica"
Il Gruppo Fagioli lancia in India la joint venture Megaload con Egl | L’analisi
Kellogg Italia nel segno dell’inclusività: ecco le nuove politiche aziendali
Enrico Marchi, presidente Finint: “Ecco perché voglio creare un polo dei media nel Nordest”
Alessandro Spada, presidente Assolombarda: “Dalla svolta sull’elettrico deriverà un impatto sui nost...
Al vaglio l’ipotesi di rigassificatori a Gioia Tauro e Porto Torres | L’anticipazione