Per la nave-rigassificatore di Piombino “in 120 giorni abbiamo ottenuto le autorizzazioni da 55 enti. Quando entrerà in servizio a maggio, saranno passati 6 mesi. E avremo fatto anche 8 km di gasdotto in un’area Sin. Ci hanno detto che i tedeschi hanno già messo due navi-rigassificatori. Ma loro l’hanno fatto senza nessuna procedura autorizzativa, con un semplice decreto del governo. Quando noi italiani facciamo le cose bene, dobbiamo anche dircelo”. Lo ha dichiarato l’ad di Snam, Stefano Venier, nel suo intervento a un convegno su energia e Mediterraneo nella sede di Unioncamere a Roma.
“Per Ravenna ci vorrà un po’ di tempo in più – ha aggiunto Venier -, ma lì dobbiamo realizzare una piattaforma offshore a 8 chilometri dalla costa”.
Per saperne di più:
Le guerre portano alla luce le fragilità delle democrazie | L’analisi
Crollano nel 2022 i rendimenti dei fondi pensione | L’analisi
La reputazione dell’Italia più forte del futuro del Pnrr | L’analisi di Claudio Cerasa
L’Ocse raddoppia le stime sull’Italia | Lo scenario
I nostri cieli sono monopolizzati dalle low cost | L’analisi
Siamo al capolinea della globalizzazione economica | Lo scenario