Entrata in vigore la riduzione del cuneo fiscale, da questo mese 16 milioni di lavoratori avranno una busta paga più pesante perchĆ© lo stipendio netto aumenterĆ . Esprime soddisfazione il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri: “Sono giorni importanti perchĆ© entra in vigore una delle misure più significative che il governo abbia adottato con la scorsa legge di Bilancio. Soprattutto per 4 milioni e 300 mila lavoratori che fino ad ora non prendevano il bonus degli 80 euro e che avranno da 80 a 100 euro netti al mese. E poi tutti gli oltre 11 milioni di lavoratori che giĆ percepiscono il bonus degli 80 euro arriveranno a 100 euro netti, compresi quelli che avevano un beneficio calante sopra i 24.400 euro”. Sul sito ‘Immagina’, il ministro Gualtieri illustra i numeri della riduzione del cuneo fiscale sugli stipendi dei dipendenti. “Complessivamente un intervento molto significativo, da più di 7 miliardi di euro l’anno, ma – aggiunge – allo stesso tempo siamo consapevoli che si tratta di una prima tappa di un processo più generale di riduzione del carico fiscale sul lavoro che il governo intende realizzare: una riforma in cui vuole affrontare il grande tema dell’evasione ed elusione fiscale. Pagare meno per pagare tutti si può fare. Abbiamo iniziato a farlo, proprio quest’anno, con le risorse maggiori derivanti dalla lotta all’evasione che ci hanno consentito di realizzare un primo tassello di una riforma fiscale, producendo un beneficio concreto e tangibile per milioni di lavoratori”.








