Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Renato Brunetta (Deputato e responsabile economico Forza Italia): «Un errore andare alle elezioni adesso. Allargare il perimetro della maggioranza per un governo dei migliori»

«Dovrebbe esserci una sorta di Mister Wolf a Palazzo Chigi per semplificare la burocrazia. Un esempio: la normativa sulla cassa integrazione è la stessa che si usava prima della pandemia. Abbiamo avuto quindi l’effetto “collo di bottiglia”: interi settori non hanno ancora visto alcun indennizzo. E nessuno sa – perché l’ho chiesto a Gualtieri – quali misure abbiano funzionato rispetto ai 140 miliardi. Adesso spenderemo gli ultimi 30 miliardi al buio». Così Renato Brunetta, deputato e responsabile economico di Forza Italia, in un’intervista al Mattino.

«Occorre un Mister Wolf anche per i vaccini. Vada in Russia, in Cina e acquisti le dosi che servono. Oggi usiamo ancora quello che è il paradigma della disperazione: il lockdown, oltre ai cromatismi delle regioni e alle mascherine. Abbiamo bisogno di un piano vaccini all’israeliana, ma in cento giorni non in anni».

«Quando Salvini e Meloni chiedono le elezioni, sbagliano. Le elezioni non le vogliono le imprese e gli italiani. Le pare che gli imprenditori, i lavoratori che costituiscono l’80% dei voti che ha preso Zaia vogliono le elezioni e sei mesi di stallo? Se si andasse a votare a giugno, con un Paese socialmente ed economicamente morto, che vittoria sarebbe per il centrodestra? Andare alle elezioni adesso sarebbe il più grande errore. Oggi dobbiamo pensare a un “Governo con la più larga base politica possibile, dei migliori”, come ha giustamente dichiarato Berlusconi».

«Abbiamo cento giorni per salvare il Paese. Servono poche riforme. La riforma della Giustizia: i tribunali devono funzionare in modo efficiente, come un’azienda, dove la sentenza è il prodotto. La riforma fiscale: flat tax con due aliquote, alleggerendo il peso sui ceti medi e la pace fiscale. E infine dare piena attuazione alla mia riforma della pubblica amministrazione – premiando il merito e la trasparenza – e a una riforma del welfare. La maggioranza che si sta riproponendo è in grado di fare queste riforme in cento giorni? lo credo di no, bisogna allargare il perimetro della maggioranza a tutti quelli che ci stanno, con il governo dei migliori».

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.