Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Per il gruppo Tosto arriva un ordine da 100 milioni per il nucleare in Inghilterra | L’iniziativa

Al termine di un negoziato durato due anni, il gruppo Tosto conquista una commessa da 100 milioni per realizzare componenti critiche della centrale nucleare di Sizewell, in Inghilterra, terzo ampliamento che prevede 3,2 Gw di potenza, energia che andrà a servire sei milioni di famiglie. Successo non banale, perché realizzato battendo anche concorrenti locali, che rafforza la posizione del gruppo abruzzese nel settore, comparto che ormai vale la metà dei ricavi globali, arrivati a 220 milioni di euro.

“La grande novità – spiega il ceo Luca Tosto al Sole 24 Ore – è che in questo caso, per la prima volta, abbiamo trattato direttamente con il cliente finale, l’autorità pubblica, senza intermediari e global contractor di riferimento. È il riconoscimento della qualità di ciò che facciamo, manifestazione di fiducia che testimonia la bontà del percorso fatto”.

A oggi Tosto, che partecipa anche al progetto Iter (International Thermonuclear Experimental Reactor), il maggiore impegno mondiale per la fusione nucleare, nel business nucleare ha un carnet di commesse da 400 milioni relativo ai prossimi cinque anni, cifra destinata a salire sulla base delle tante offerte al momento presenti sul mercato.

“Ciascuno di questi progetti ci impegna per più anni – spiega il ceo – non solo perché si tratta di operazioni complesse con una richiesta di ridondanza su ogni specifica, ma anche perché per operare in questo settore le regole di sicurezza e qualità dei materiali sono molto più rigorose che altrove. Anche a distanza di 20 anni, ad esempio, si deve garantire una tracciabilità assoluta di ogni singolo componente e di ogni fase di lavorazione, ricostruendo anche le specifiche fasi di saldatura”.

I prodotti destinati alla centrale, scambiatori di calore prodotti con leghe avanzate, costruite con una metallurgia particolare, includendo grandi quantità di titanio, verranno interamente realizzati nel sito di Chieti, portando in prospettiva a nuove assunzioni. “Il nodo delle risorse umane è quello principale – spiega – e per questo stiamo lavorando a tutti i livelli, in modo da poter continuare a inserire forza lavoro qualificata. Oltre a proseguire con la nostra scuola interna patrociniamo l’attività di tre istituti tecnici, abbiamo l’ambizione di costituire un Its, e continuiamo a lavorare anche con l’estero. In termini di incoming siamo stati fortunati potendo accedere a quote extra per un centinaio di risorse, fondamentali vista la carenza cronica di offerta di carpentieri e saldatori in Italia”.

Nata a Pescara nel 1960, partendo dalla produzione di serbatoi per le imprese vinicole e per i frantoi locali, l’azienda si è sviluppata allargando il business alla fabbricazione di serbatoi in pressione per carburanti, passando poi alla produzione di componenti critici per i mercati internazionali dell’Oil&Gas, del comparto Petrolchimico e più in generale dell’Energia. Ma il salto di qualità e di dimensioni avviene con l’ingresso nel business nucleare.

“Nel 2010 abbiamo avviato con un piccolo gruppo di lavoro l’attività nel settore – racconta Tosto, seconda generazione imprenditoriale – e da lì siamo cresciuti entrando in nuove tecnologie. La commessa legata ad Iter riguarda il componente più critico, il reattore a vuoto dove circolerà il plasma: essere presenti in questo progetto è motivo di grande orgoglio, così come lo è la partecipazione all’Alleanza industriale Europea sugli Small Modular Reactor, con l’assegnazione della vicepresidenza nell’ambito della supply chain”. Il gruppo opera con nove stabilimenti: due in Romania, sei a Chieti, uno all’interno del porto di Ortona, sul mare Adriatico, per gestire la spedizione via mare dei componenti, spesso di dimensioni rilevanti.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.