Riparte oggi dal porto di Trieste il Costa Luminosa, la nave della flotta battente bandiera italiana di Costa Crociere. È la seconda nave della compagnia a tornare all’opera nel 2021, su un totale di quattro previste per la prossima estate e la prima in assoluto a riprendere le crociere nel Mar Adriatico e in Grecia. L’itinerario di Costa Luminosa, che dura una settimana, prevede, oltre a Trieste, visite a Bari e in quattro splendide destinazioni greche: Corfù, Atene, Mykonos e Katakolon/Olimpia. Sarà disponibile per tutta la prossima stagione estiva e per parte dell’autunno, sino a metà novembre 2021, per un totale di 27 crociere.
L’occasione della ripartenza di Costa Luminosa è stata celebrata a Trieste dal direttore generale di Costa Crociere, Mario Zanetti, insieme alle autorità locali, tra cui: il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza; l’assessore alle Autonomie locali e sicurezza della Regione Friuli Venezia Giulia, Pierpaolo Roberti; il Comandante della Capitaneria di Porto di Trieste, Contrammiraglio (Cp) Vincenzo Vitale; l’amministratore delegato di Trieste Terminal Passeggeri, Francesco Mariani.
«Con la ripartenza di Costa Luminosa riportiamo finalmente le crociere anche nel Mar Adriatico e in Grecia, una delle destinazioni turistiche più richieste in Europa, rimettendo in moto anche nella parte orientale del Mediterraneo un settore di grande importanza per l’economia di molti Paesi europei, a cominciare dall’Italia. Per dare un’idea, prima della pausa per l’emergenza Covid, la nostra compagnia generava in Europa un indotto annuo pari a quasi 13 miliardi di euro, creando oltre 63.000 posti di lavoro», ha dichiarato Mario Zanetti.
Le procedure sanitarie e di sicurezza delle navi Costa sono state rafforzate grazie all’adozione del Costa Safety Protocol, il protocollo sviluppato dalla compagnia insieme ad esperti scientifici e alle autorità italiane.