Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Mario Monti: «Se Conte vuol fondare un suo partito, deve chiarire qual è il suo obiettivo»

”Non so se questa ipotesi sia nella sua mente, né se sia in sé ragionevole. Certo la rendono ‘ragionevole’ di fatto tutti quei politici e commentatori che su di essa appunto ragionano, con un misto di curiosità morbosa e di consigli non richiesti” Così Mario Monti sull’ipotesi che il premier Giuseppe Conte possa formare un proprio partito.

In un’intervista al Corriere della Sera, l’ex presidente del Consiglio non sente di dare a Conte alcun suggerimento: ”Al massimo – afferma -potrei raccontargli in che modo giunsi, in condizioni diverse dalle sue, a prendere una decisione su un tema simile a quello che forse lui stesso sta rimuginando. Con quel metodo, se fossi oggi nei panni di Conte, mi porrei due domande. Prima mi chiederei qual è il mio obiettivo: come vorrei che l’Italia evolvesse nei prossimi cinque o dieci anni? La mia visione per l’Italia era nota da tempo, soprattutto ai lettori del Corriere, prima di essere chiamato al governo. Quella di Conte, dopo due governi, non a tutti risulta ben chiara; ma se creasse un partito questo chiarimento sarebbe ineludibile”.       

”Poi mi interrogherei sullo strumento migliore – prosegue Monti -. In che modo io Giuseppe Conte – che sono diventato premier un po’ per caso ma che in due anni e mezzo, me lo riconoscono tutti, ho accumulato grande esperienza nazionale e internazionale e ho dato prova di notevoli capacità – potrei contribuire al meglio a questo cambiamento dell’Italia? Costituendo un mio partito? Prendendo il controllo del partito che mi ha espresso come premier? Guidando una coalizione alle elezioni? O eventualmente, se ne ricorressero le circostanze, come presidente della Repubblica?”.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.