Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Ma i dazi al 10% restano in vigore | L’analisi di Innocenzo Cipolletta

Tutti contenti perché Trump ha sospeso per 90 giorni i super dazi che aveva imposto a tutti i paesi e ha offerto un periodo di tempo per negoziare.

Sì, ma resta in vigore un dazio del 10% su tutte le importazioni, il che significa circa 450 miliardi di dollari che Trump conta di incassare “ai danni” degli esportatori, visto che le importazioni americane sono, nell’arco di un anno, dell’ordine di 4500 miliardi di dollari.

Una bella cifra che consentirebbe a lui di abbassare le tasse sui ricchi americani dicendo che ha sostituito quel gettito con i pagamenti da parte degli altri paesi.

Una bugia, ovviamente, perché a pagare saranno i consumatori americani, ma a lui importa poco la verità.

Anche questa è una tattica negoziale: minacciare dazi stratosferici, ridurli al “minimo” che è quello che in realtà gli interessa, sperando così di poterli mettere senza troppe reazioni, anzi con il sollievo da parte di chi temeva il peggio.

Non si può accettare questo gioco e sarà necessario reagire.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.