La Cgia di Mestre ha stilato una lista di materie prime e delle loro rispettive provenienze. Dall’acciaio al frumento e granoturco, dal piombo allo zinco.
Acciaio
Acciaio: viene usato nell’edilizia/costruzioni, nelle infrastrutture, nell’industria ferroviaria, nelle auto, nella costruzione delle piattaforme e trivelle, nella realizzazione degli impianti di estrazione, nelle tubazioni per l’industria chimica e petrolifera, nella costruzione delle centrali elettriche, etc. I principali paesi produttori nel mondo sono: Cina, Giappone, India, Usa, Russia e Corea del Sud.
Alluminio
Alluminio: viene utilizzato sia allo stato puro sia nelle leghe che forma con basse percentuali di rame, manganese, magnesio e altri componenti. Ciascuna lega presenta specifiche proprietà che la rendono adatta per le testate dei motori, le biciclette, gli aerei, le imbarcazioni, le linee elettriche, gli imballaggi, le costruzioni, i radiatori, gli isolanti termici, gli elettrodomestici, i computer, etc. I principali produttori mondiali sono: Cina, Russia, India, Canada, Emirati Arabi e Australia.
Farina di soia
Farina di soia: è particolarmente indicata per la preparazione di impasti lievitati e no, dolci e salati, come pane, pizza, cornetti e brioches. Altresì, è utilizzata come integratore proteico nell’alimentazione del bestiame (bovini, suini e avicoli). I maggiori produttori al mondo di soia sono: USA, Brasile, Argentina, Cina, India e Paraguay.
Frumento
Frumento: dalla trasformazione di questo prodotto si ottiene, in particolar modo, la farina, il pane e la pasta. I principali Paesi produttori al mondo sono: Cina, India, Russia, Usa e Canada. Granoturco: dalla lavorazione di questo prodotto si ottiene, in particolar modo, la polenta, il popcorn, l’olio di mais, etc. Viene usato anche come alimento per galline, suini e mucche da latte. I principali Paesi produttori al mondo sono: Usa, Cina, Brasile, Argentina e Ucraina.
Nickel
Nickel: è impiegato in siderurgia per produrre acciaio inox e serve per la realizzazione delle batterie delle auto elettriche e per altri sistemi di accumulo. Altresì, il metallo puro è adoperato nella fabbricazione di utensili e nella preparazione di numerose leghe, tra le quali hanno grande importanza quelle con il ferro, rame, cromo, zinco, dotate di particolare resistenza alla corrosione, al calore o che presentano un basso coefficiente di dilatazione termica, elevata resistività elettrica, etc. I principali paesi produttori del mondo sono: Indonesia, Filippine, Nuova Caledonia, Russia e Canada.
Piombo
Piombo: è usato per la fabbricazione dei tubi per le condutture, di lastre usate nelle camere a piombo, per la confezione di recipienti, per l’industria chimica, per la fabbricazione di piastre di accumulatori elettrici, per il rivestimento di cavi elettrici. Per il suo elevato potere assorbente nei riguardi di radiazioni ionizzanti è usato per fabbricare recipienti schermati, guanti e indumenti radiologici, etc. I principali paesi estrattori del mondo sono la Cina, Australia, USA, Perù, Messico e Russia.
Rame
Rame: è impiegato nei conduttori elettrici, nelle tubazioni o come catalizzatore – sia nelle leghe con altri metalli – dando origine a bronzi e ottoni. I principali paesi estrattori del mondo sono Cile, Cina, Perù, USA e Congo.
Stagno
Stagno: è utilizzato principalmente per ricoprire, a scopo protettivo, superfici di acciaio, di rame e di altri metalli, allo scopo di proteggerli dagli agenti atmosferici, o da altre sostanze, e di prevenirne l’ossidazione, oppure è usato in lega con il piombo per le saldature elettriche. I principali paesi estrattori del mondo sono: Cina, Indonesia, Myanmar, Perù, Bolivia e Brasile.
Zinco
Zinco: viene usato soprattutto come rivestimento di lamiere, di materiali ferrosi e come componente di numerose leghe, in particolar modo l’ottone e l’argentana. Notevole è anche l’impiego del metallo come anodo di sacrificio per proteggere dalla corrosione grande strutture di acciaio interrate o immerse nell’acqua. In medicina i sali di zinco sono usati come astringente e antisettico. I principali paesi estrattori del mondo sono: Cina, Australia, Perù, Canada, Usa e India.