Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Ita Airways cerca 330 milioni per i nuovi aerei | Lo scenario

Nell’attesa che in Europa si sblocchi la trattativa per l’ingresso di Lufthansa, Ita Airways va alla ricerca di oltre 300 milioni di euro di linee di credito per comprare gli aerei di nuova generazione. Il vettore tricolore avrebbe già avviato le trattative con alcuni istituti internazionali e si prepara a sondare le banche italiane. È quanto apprende il Corriere da fonti governative a conoscenza del dossier.

La cifra finale non è stata ancora definita, ma dovrebbe aggirarsi su almeno 330 milioni di euro. L’iniziativa di Ita dovrebbe essere in parte supportata dalle garanzie messe a disposizione da Sace, il gruppo del ministero dell’Economia specializzato nel sostegno alle imprese. Il Tesoro è anche l’unico azionista dell’aviolinea di bandiera. Contattata Ita non ha voluto commentare.

Il piano industriale della compagnia prevede di rinnovare la flotta con un mix di velivoli in leasing e di proprietà facendo uscire progressivamente quelli di vecchia generazione. Secondo i numeri forniti al Corriere dalla piattaforma specializzata Ch-Aviation Ita oggi conta 82 aerei che a fine 2024 dovrebbero salire a 95 (tutti Airbus), anche se il piano industriale ne prevede 94 al 2027. Di questi 7 nuovi jet, secondo le fonti governative, dovrebbero essere comprati in gran parte proprio con i 330 milioni.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.