Giovanni Maggi è stato rieletto presidente di Assofondipensione, l’associazione dei fondi pensione negoziali, sino al 2027.
Mentre il segretario confederale Cisl, Ignazio Ganga è stato eletto vicepresidente.
“Tutti insieme i 32 fondi pensione associati costituiscono, una forza tra le più importanti realtà di investimento istituzionale del Paese, con un patrimonio gestito a fine 2023 di poco superiore ai 67 miliardi e un numero di posizioni in essere di quasi quattro milioni di iscritti”, ha ricordato Maggi sottolineando i risultati raggiunti negli ultimi anni con il progetto Economia Reale portato avanti in collaborazione con Cdp.
Sono stati raccolti 460 milioni di euro con il fondo di fondi di private equity e 340 milioni con quello di private debt, cui si aggiunge il fondo di fondi infrastrutture.
Iniziative che, secondo il nuovo programma, l’associazione ha intenzione “di replicare a livello europeo con il Fei e con la Bei, con una dialogo che è stato avviato”, ha spiegato Maggi a MF-Milano Finanza.
Puntando allo stesso tempo alla “riapertura del confronto con le istituzioni per un nuovo sistema fiscale più equo e per una campagna di rilancio delle adesioni alla previdenza complementare”, dice, mentre i fondi “si preparano ad un azionariato attivo.
In 14 hanno aderito al progetto per il diritto di voto da esercitare nella prossima stagione assembleare”.