Il governo non ha ancora previsto forme di risarcimento nei confronti dei locatori di immobili e questo “è scandaloso”. Lo afferma il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, informando che la confederazione “riceve ogni giorno lettere di proprietari che stanno soffrendo letteralmente la fame per essere rimasti privi di reddito e il Governo continua a distinguere fra famiglie di serie A e famiglie di serie B”.
Oggi alla Camera – sottolinea Spaziani Testa – il Governo, rispondendo ad un’interpellanza, ha detto che “sta valutando una serie di ipotesi”, a più di quattro mesi dall’assunzione dell’impegno a “bilanciare con appositi indennizzi le perdite subite dai proprietari degli immobili che non possono entrare in possesso della loro proprietà privata, per non penalizzare i proprietari immobiliari i quali non sono una categoria di ‘privilegiati’ ma hanno fatto investimenti con sacrifici”.
Inoltre l’esecutivo ha parlato di difficoltà a prevedere “una deroga specifica agli ordinari adempimenti da compiere in previsione dell’esecuzione di un eventuale sfratto”. Risposte giudicate da Confedilizia “molto deludenti”.








