“La transizione demografica ha un impatto complesso e multidimensionale sui territori, legato soprattutto all’aumento e alla ricomposizione della domanda di cure e di assistenza sociale. Il sistema di welfare territoriale è chiamato a rispondere. Il territorio, con le sue specificità economiche, demografiche, sociali e culturali, rappresenta ormai non solo una variabile di classificazione ma una variabile di analisi, fondamentale per leggere le complesse trasformazioni in atto ed evidenziarne potenzialità e peculiarità.”
Lo ha detto il presidente dell’Istat, Francesco Maria Chelli, nel corso del suo intervento alla presentazione del ‘Rapporto sulla sussidiarietà’ elaborato dalla Fondazione per la Sussidiarietà.
“L’Istat – ha concluso – è sempre più impegnato a produrre dati con elevato dettaglio territoriale per diffondere nuove informazioni e analisi vicine alle reali e concrete esigenze conoscitive di cittadini, ricercatori, imprese e policy-maker.”