Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Dal 2018 L’UE ha perso 260 miliardi di dollari per investimenti esteri diretti, ora spostati verso Cina e Usa | L’allarme di Confindustria

“Per quanto riguarda gli investimenti diretti esteri voglio sottolineare che fino a 2018 arrivavano in Europa 365 miliardi di dollari l’anno da investitori terzi che venivano a investire nelle nostre imprese. Questi sono adesso diventati 103, abbiamo perso 260 miliardi di dollari che si sono spostati verso Usa e Cina.”

Lo afferma la vice presidente di Confindustria per il centro studi, Lucia Aleotti, intervenendo alla convention del partito liberaldemocratico.

“Gli stessi materiali per la transizione energetica, quindi dal solare all’eolico, provengono dalla Cina dove sono in gran parte prodotti attraverso centrali a carbone. La Cina ha aumentato le proprie emissioni di 5 volte dagli anni 90 ad oggi,” aggiunge Aleotti.

“Quindi stiamo deindustrializzando il nostro continente, stiamo togliendo il futuro ai giovani, a fronte di cosa? Quando colossi come Stati Uniti e Cina aumentano a dismisura le loro emissioni. A fronte di niente. Quindi è importante mantenere un approccio realistico,” conclude la vice presidente.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.