“Il costo dell’energia, nonostante i ribassi e gli interventi del Governo, resta elevato e insieme alle altre spese obbligate incide pesantemente sui bilanci delle famiglie.
Il rischio è una riduzione strutturale dei consumi che potrebbe frenare la crescita economica.
Per evitarlo, occorre intervenire con più decisione sulla riduzione del cuneo fiscale e della spesa pubblica inefficiente”.
Lo ha detto il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli commentando l’analisi dell’Ufficio Studi della Confederazione sulle spese obbligate presentata oggi.
Per saperne di più:
Jacopo Morrone, Presidente Commissione bicamerale Ecomafie: "Reati per 4,5 miliardi nell'agroaliment...
La Lombardia rallenta. I dati di Banca d'Italia | Il documento
Pronti 830,3 miliardi per il Piano Nazionale Integrato per l'Energia e il Clima, ma serve una strate...
Maurizio Martina, vice-direttore generale FAO: “L’agricoltura è in emergenza per i cambiamenti clima...
Difesa e espansione dei diritti delle donne devono restare il prioritario obiettivo delle nostre soc...
Banca Mps: ecco i nuovi soci dello Stato | Lo scenario