Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Carlo Bonomi, presidente Confindustria: “Andiamo avanti con le riforme, serve un disegno organico”

Le priorità per l’economia in Italia?

“Lo stiamo chiedendo da tempo, dobbiamo intervenire sul reddito delle famiglie, specialmente quelli a basso reddito: voi sapete la mia ossessione sul taglio delle tasse sul lavoro ai redditi inferiore ai 35mila euro”.

Il leader degli industriali, Carlo Bonomi, lo ribadisce a margine dell’inaugurazione, a Washington, della mostra di disegni di Leonardo voluta da Confindustria in coincidenza con l’inaugurazione di una sede.

Poi, dice “dobbiamo stimolare gli investimenti in ambito pubblico”: per farlo abbiamo l’occasione del Pnrr “ma lo dobbiamo scaricare a terra velocemente e bene”. E “dobbiamo stimolare gli investimenti privati con un grande piano che ho chiamato transizione 5.0 perché noi dobbiamo agganciare quelle transizioni, digitale, ambientale, energetica che necessitano di grandi investimenti.

Al Paese servono le riforme “attese da anni”, torna ad avvertire il presidente di Confindustria: e vanno fatte con una visione di insieme, “ci vuole una grande visione organica”.

Il tema tasse e imprese? “Nel mondo si ragiona si una minimum global tax del 15%.

Noi riteniamo che le imprese dovrebbero essere tassate in questa dimensione se mantengono gli utili all’ interno dell’impresa, se stai reinvestendo, se stai creando posto di lavoro, se rafforzi il patrimonio.

Se invece prelevi gli utili vieni tassato magari con una tassazione anche superiore a quella attuale”, ribadisce Bonomi “Abbiamo bisogno di fare un paese moderno efficiente”, sottolinea ancora il leader degli industriali: “Lo possiamo fare solo modificando quella che è la struttura attuale e sono 35740 anni che tutti noi aspettiamo”.

E bisogna eliminare le diseguaglianze: “” un tema su cui mi sto battendo da quando sono diventato presidente ed è lo spirito del Pnrr”.

Serve “una riforma organica del lavoro che tenga dentro le politiche attive”, “abbiamo da fare una grande riforma del sistema scolastico”.

E c’è una grande riforma del fisco da fare”

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.