Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Silvio Berlusconi: «Titoli di Stato? Meglio investire il risparmio degli italiani»

Lo sguardo al modello Norvegia e un occhio al debito che cresce. In un’intervista a ‘Wall Street Italia’, Silvio Berlusconi sottolinea l’importanza di sostenere la ripresa, ma senza generare altro debito: “I titoli di Stato sono comunque debito – spiega – anche se verso il mercato interno e non verso l’estero. Sono debiti che prima o poi verranno pagati, a meno che lo Stato non decidesse di congelarli, truffando così i risparmiatori. Ma questa è un’idea che non voglio neppure prendere in considerazione. Io credo che invece il consistente risparmio degli italiani andrebbe utilizzato in investimenti produttivi. Il modello a cui penso è quello della Norvegia. Il Paese scandinavo da molti anni fa confluire i proventi del petrolio del mare del Nord in un ‘fondo sovrano’ per gli investimenti e la crescita. Proprio lunedì – aggiunge Berlusconi – è stato approvato in commissione finanze un emendamento presentato dal nostro Sestino Giacomoni, mio collaboratore ed amico, che pone le premesse per la creazione di un fondo sovrano italiano, attraverso Cassa Depositi e Prestiti e le società di gestione del risparmio italiane, che offra adeguati incentivi per raccogliere il risparmio degli italiani e utilizzarlo in modo produttivo. Del resto il 75% degli italiani sarebbe propenso, con le opportune garanzie e incentivi, a investire il proprio risparmio nella crescita del Paese”.
“Quello a cui penso -sottolinea il leader Fi – è uno strumento per finanziare soprattutto la piccola e media impresa, motore della nostra economia ed oggi in grave sofferenza anche per gli effetti della pandemia. Si tratta di fare tutto il possibile per far ripartire il PIL e alleggerire il rapporto debito/PIL in modo virtuoso”.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.