Endorsement istituzionale per l’associazione Luca Coscioni, attiva nella promozione delle libertà civili e dei diritti umani. A spendere parole di sostegno è stata il ministro per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione, Paola Pisano, nel suo intervento al convegno ‘No Barriere in ogni Senso’ sui diritti delle persone disabili, organizzato online dall’associazione. “Le proposte di azione politica e sociale a tutela delle persone con disabilità presentate dall’associazione Luca Coscioni sono idee da trasformare in misure concrete perché significative per l’intero Sistema Paese – ha detto Pisano – è importante dare le stesse opportunità a tutti i cittadini. Ritengo che tutti i servizi digitali debbano assicurare il massimo dell’accessibilità, a partire dall’app Immuni pensata per essere utilizzata da tutti” ha aggiunto il ministro. L’incontro è stato l’occasione per un confronto tra i dirigenti dell’associazione e molti militanti dei diritti delle persone con disabilità sulle possibili azioni civili e giudiziarie. Il dibattito ha anche sviluppato proposte politiche sui temi delle barriere architettoniche, sensoriali, digitali, degli ausili, delle protesi e dell’assistenza sessuale. Oltre al ministro Paola Pisano, sono intervenuti esponenti del mondo politico, associazionistico e sanitario, come Fabrizio Starace, direttore del Dipartimento di Salute mentale e Dipendenze patologiche dell’Ausl di Modena, consigliere generale dell’Associazione, e unico componente ‘sanitario’ della task force di Vittorio Colao; Brando Benifei (parlamentare europeo PD); Giuseppe Recinto (consigliere sulla disabilità del Presidente del Consiglio); Leonardo Aldo Penna (deputato Movimento Cinque Stelle); Lisa Noja (deputata Italia Viva); Giusy Versace (deputata Forza Italia). Al centro dell’incontro le testimonianze di Valentina Tomirotti e Sofia Righetti, Iacopo Melio (#VorreiPrendereUnTreno), Giulia Lamarca.








