Durante il lockdown il settore editoriale si è rivelato uno dei punti nevralgici per l’informazione durante l’emergenza sanitaria. Ora, Poligrafici Editoriale, ha promosso un programma di finanziamento agevolato di sostegno per imprese e professionisti, per favorire la ripartenza dell’economia nazionale. In una nota del gruppo si legge che l’iniziativa nasce “per ridare credito al futuro e allo sviluppo del territorio. Il gruppo  editoriale ha proposto agli istituti di credito che operano sul territorio italiano di collaborare per offrire  un sostegno concreto alle realtĂ economiche, che sono la forza del  nostro paese e che in questo momento sono piĂą colpite dalle  conseguenze della pandemia. Un contributo reale e immediato per chi non si arrende e vuole promuovere, su carta e on line, la propria attivitĂ ”.
ANDREA RIFFESER MONTI, PRESIDENTE DI POLIGRAFICI EDITORIALE
“La Poligrafici Editoriale ha fatto di tutto per fornire senza interruzioni il proprio servizio di informazione, sia su carta che on line, ai propri lettori, e questo ha consolidato lo storico legame di fiducia che ci lega”.
SARA RIFFESER MONTI, PRESIDENTE SpeeD (SocietĂ PubblicitĂ Editoriale e Digitale)
“E’ soprattutto in momenti di grandi sfide come quello che stiamo affrontando che dobbiamo essere vicini ai nostri clienti, per rafforzare il grande  rapporto di collaborazione instaurato nel corso di questi anni. Crediamo fermamente nella forza della comunicazione, strumento indispensabile per trasmettere al mercato il notevole impegno che  tante aziende stanno mettendo per non fare mancare i prodotti e  servizi che ci possono aiutare a tornare alla normalitĂ . Abbiamo, perciò, concordato con gli istituti di credito che hanno sposato questo progetto una forma di finanziamento da concedere ai clienti inserzionisti, che otterranno risorse finanziarie a ‘tasso zero’ perchĂ© la Poligrafici Editoriale si farĂ carico del costo degli interessi. Il nostro obiettivo ora è quello di aiutare  le piccole e grandi aziende, gli artigiani e i professionisti a far di  nuovo girare il proprio business, per farci sentire come sempre al loro fianco, e diventare un acceleratore che gli permetta di ripartire  e far ripartire l’Italia. Ringrazio Emil Banca, Banca Centro, Banco Marchigiano e La Cassa di Ravenna che per prime hanno creduto in questa nuova modalitĂ di finanziamento e che, sono certo, saranno presto affiancate da altri importanti protagonisti del credito italiano”.    Â
DANIELE RAVAGLIA, DIRETTORE GENERALE EMIL BANCA
“Abbiamo aderito a questo progetto con convinzione perchĂ© ci permette  di sostenere sia le imprese, che attraverso la pubblicitĂ hanno voglia  di rilanciarsi dopo un periodo molto difficile, sia l’informazione di  qualitĂ , prodotta da redazioni serie, con giornalisti capaci e  responsabili, vero antidoto al proliferare delle fake news”.
PALMIRO GIOVAGNOLA, PRESIDENTE BANCA CENTRO
“Nella delicata fase di uscita dall’emergenza sanitaria Banca Centro vuole ancora una volta confermare la sua presenza attenta e attiva  nelle aree di competenza in Toscana e Umbria. Aderendo a questa nuova iniziativa vogliamo aggiungere ai numerosi interventi giĂ in essere un’ulteriore occasione  per consentire all’economia dei nostri territori di ripartire prima  possibile: investire sul futuro vuol dire anche raccontare il valore delle nostre aziende, i prodotti dei nostri territori e l’ingegno dei  nostri soci e clienti. L’accordo siglato con la Poligrafici Editoriale  vuole andare in questa direzione, affiancando le imprese nella  comunicazione della loro specificitĂ e valorizzando le nostre eccellenze”.
MARCO MORESCHI, DIRETTORE GENERALE BANCO MARCHIGIANO
E’ un periodo molto delicato per il tessuto economico e  imprenditoriale e ripartire deve diventare un imperativo. Anche attraverso la pubblicitĂ che “è l’anima del  commercio”, come disse qualcuno che di imprenditoria qualcosa ne capiva. Ben vengano, dunque, iniziative come quella promossa dalla Poligrafici Editoriale attraverso la quale ci auguriamo che si rimetta  in moto la dinamica virtuosa che lega la produttivitĂ e l’economia del  Paese con gli investimenti pubblicitari. Noi, come Banco Marchigiano,  non possiamo non renderci disponibili a collaborare per interventi lungimiranti come questo, finalizzati a tendere una mano agli  imprenditori. In ultimo vorrei fare una riflessione a sĂ©, ringraziando  tutto il mondo dell’informazione: non credo ci sia qualcuno che, in cuor suo, non abbia apprezzato il fatto che, nonostante tutte le  enormi difficoltĂ di questo periodo, il sistema dell’informazione non si sia mai fermato. E in questo, devo dirlo, non è stato da meno neanche il sistema bancario”.
NICOLA SBRIZZI, DIRETTORE GENERALE CASSA DI RAVENNA SPA
“La Cassa di Ravenna Spa è in prima linea per sostenere la  ripresa ed è assai lieta di contribuire a questa lungimirante iniziativa. E’ intenzione della Cassa di Ravenna Spa dare impulso con nuove energie finanziarie al tessuto imprenditoriale, dando la  possibilitĂ ad imprese e professionisti che vogliono promuovere, in questa difficile fase, la propria attivitĂ , di azzerare il costo del  finanziamento finalizzato ad acquisto di spazi pubblicitari. In un periodo economico così complesso, aggravato dall’emergenza sanitaria e  sociale, la proposta dimostra la vicinanza della Cassa di Ravenna alle  aziende per sostenerle nell’emergenza economica”.








