Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Marcello Cattani, presidente di Farmindustria: “L’industria farmaceutica va protetta dai dazi altrimenti le aziende lasceranno l’Europa”

“La farmaceutica deve essere la priorità numero uno dell’Europa in questo negoziato, per il suo valore strategico, di competitività e di innovazione” o l’Europa rischia di perdere uno dei suoi pilastri industriali “anche perché non ha messo in campo una strategia di attrazione e investimenti alternativa”.

Così il presidente di Farmindustria e a capo di Sanofi in Italia, Marcello Cattani, in un’intervista oggi su La Repubblica.

“Aprire un nuovo stabilimento richiede 5-6 anni. Ciò che spinge le aziende verso gli Stati Uniti in realtà sono il mercato, la certezza delle regole e la competitività. I dazi sono un acceleratore”, sottolinea Cattani.

Una tariffa al 15% “per noi italiani si tradurrebbe in 2-2,5 miliardi di tasse extra, che pagherebbero soprattutto i consumatori Usa, ma destabilizzerebbe comunque la filiera. È chiaro che il 15 è meglio del 30, come il 5 è meglio del 15”.

La soglia massima accettabile? “Non voglio parlare di soglie. Sarà un negoziato duro fino all’ultimo secondo”.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.