Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Stefano Ciafani (Presidente Legambiente): «Le città italiane sono immobili sulle politiche sostenibili»

Più auto in circolazione e un crollo quasi uniforme nell’utilizzo del trasporto pubblico, livelli di smog e di perdite lungo la rete idrica che rimangono preoccupanti e poche note positive che poco incidono sul trend complessivo, tra tutte, l’aumento della raccolta differenziata e dei chilometri di piste e infrastrutturazioni ciclabili.

Così Legambiente sintetizza i dati del rapporto Ecosistema Urbano – realizzato in collaborazione con Ambiente Italia e il Sole 24 Ore – rilevando “l’immobilismo delle città italiane” nel 2020 nelle politiche improntate alla sostenibilità, “seppur con qualche importante eccezione e best practice cui guardare per tracciare la rotta del cambiamento su scala nazionale”.

A fronte di un punteggio massimo teorico di 100, la media percentuale totalizzata dai centri urbani nel 2020 rimane ferma al 53,05%, identica a quella della scorsa edizione.

“Il periodo pandemico, al netto di alcuni miglioramenti, ha complicato le cose – dichiara il presidente nazionale di Legambiente, Stefano Ciafani – Ora, però, nell’ambito del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) si apre una possibilità per invertire la rotta: sono i bandi pubblicati dai ministeri per l’assegnazione di risorse da destinare alla differenziata e alla costruzione di impianti di riciclo, alla nuova mobilità, alla forestazione urbana, al ciclo integrato delle acque.

Essenziale sarà la capacità degli uffici tecnici delle città di sottoporre progetti adeguati che rispettino i criteri ambientali stringenti imposti dall’Ue, ma anche un loro affiancamento da parte di strutture tecniche pubbliche centrali, per sopperire alla carenza cronica di personale e competenze delle amministrazioni locali”.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.