BAM_10_agosto_2021
Mensilmente la Banca d’Italia pubblica le statistiche sui bilanci delle banche, sui tassi di interesse bancari e sulla politica monetaria. Si tratta in gran parte di statistiche armonizzate nell’ambito dell’Eurosistema. Il documento è articolato in tre sezioni.
- Informazioni sui bilanci bancari: principali voci dell’attivo e del passivo; raccolta classificata per settore detentore e per strumento; prestiti classificati per settore, durata e tipo; sofferenze per settore; prestiti e sofferenze per branche di attività economica; composizione del portafoglio titoli delle banche; titoli in deposito presso le banche; cartolarizzazioni dei prestiti bancari per tipo e settore di controparte.
- Tassi di interesse bancari sui depositi e sui prestiti, applicati alle consistenze o ai flussi di nuove operazioni, distinti per settore di controparte tra società non finanziarie e famiglie.
- Le statistiche sulle componenti italiane degli aggregati monetari e creditizi dell’area dell’euro: moneta e contropartite; il bilancio della Banca d’Italia; i tassi di interesse ufficiali e le operazioni di politica monetaria dell’Eurosistema; la riserva obbligatoria; la liquidità del sistema bancario.
Per saperne di più:
[Il documento] Ius Scholae, ecco cosa prevede la legge
Il Governo studia un nuovo DL Imprese contro il caro energia
[I dati] Milano è la città più a misura persona, sale scelta medio piccole
[Il documento integrale] Istat: cresce la fiducia delle imprese, diminuisce quella dei consumatori
[Il documento] Banca d'Italia: aumenta ad aprile il debito delle Amministrazioni Pubbliche
[I dati] In Italia un omicidio su due è in famiglia. Nove killer su dieci sono maschi