Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Alfonso Dolce (AD Dolce&Gabbana): «D&G supporterà la candidatura di Caltagirone a “Città creativa Unesco 2021”»

«Siamo felici di supportare l’importante candidatura di Caltagirone a “Città creativa Unesco 2021”, che siamo certi rappresenterà un’ulteriore occasione per portare al di fuori dei confini nazionali un racconto collettivo fatto di artigianalità, passione e insostituibile talento umano».

Lo scrive Alfonso Dolce, Amministratore Delegato di Dolce&Gabbana al sindaco Gino Ioppolo, esprimendo il sostegno formale del gruppo all’iniziativa dell’amministrazione comunale per la candidatura di Caltagirone a “Città Creativa Unesco 2021” nel settore “Crafts & Folk Arts”, in linea con la tradizione millenaria della città nella lavorazione dell’argilla e con il ruolo trainante dell’artigianato ceramico nel suo sviluppo culturale, economico e turistico.

«Fin dalla sua fondazione – sottolinea Alfonso Dolce – Dolce&Gabbana riconosce e promuove l’eccellenza delle tante maestranze artigiane del nostro Paese, capitale umano irrinunciabile per l’intero segmento manifatturiero nazionale: un tesoro da preservare dall’usura del tempo, che inevitabilmente si intreccia con la storia, la cultura e tradizioni del territorio di riferimento».

«È nel solco di questo legame col territorio che si inserisce la relazione privilegiata che Dolce&Gabbana intrattiene con la città di Caltagirone: le vie del centro storico e le inconfondibili maioliche della Scala di Santa Maria del Monte hanno fatto da sfondo agli scatti fotografici di una delle sue prime campagne».

Sullo stesso tema:

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.