Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Tra bonus e Cassa Integrazione 14 milioni di italiani beneficiari. Con una spesa di 22,6 miliardi di euro. Tutti i numeri dell’Inps

La spesa per le misure Covid-19, tra bonus e cig, ammonta a 22,6 miliardi di euro per un totale di 13,9 milioni di beneficiari.

A stimare l’entità economica delle misure messe in campo dal governo fino al 10 settembre è l’Inps.

Nello specifico, sono più di 4,1 milioni i beneficiari del bonus 600 euro. Sono invece circa 716 mila i richiedenti del bonus baby-sitting per circa 1,3 milioni di domande visto che – ricorda l’istituto – il decreto Rilancio “ha permesso l’ampliamento del bonus, per cui un singolo richiedente poteva fare ulteriore domanda”.

In riferimento alla Cig, le ore autorizzate superano i 2,8 miliardi, per più di 3,3 milioni di beneficiari a pagamento diretto e più di 3 milioni di beneficiari per pagamento a conguaglio.

In termini di prestazioni: complessivamente l’Istituto ha pagato oltre 11 milioni di prestazioni Cig, mentre 6,9 mln sono state anticipate dalle aziende. Sono invece più di 275 mila le domande di Bonus lavoratori domestici.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.