Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

La precisazione del ministro Fitto: “Il termine della decontribuzione per il Sud è una scelta della Commissione europea, non del Governo”

”La misura sulla decontribuzione” per il Sud ”è stata varata nell’agosto del 2020 per un obiettivo ben preciso, ottenere la decontribuzione per il periodo del Covid e che ha visto di volta in volta la possibilità, mai di essere ressa strutturale, ma di essere sempre prorogata in ragioni delle decisioni che la Commissione Europea assumeva. Dopo il periodo del Covid c’è stata l’ulteriore fase collegato alla guerra in Ucraina e quindi c’è stata la possibilità di prorogarla fino al 30 giugno di quest’anno. data che termina la sua effettiva attuazione per una scelta, non di questo governo, ma una scelta della Commissione Europea”.

Il ministro degli Affari Europei e le politiche per il Sud e per il Pnrr, Raffaele Fitto, lo afferma in occasione del ‘question time’ alla Camera.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.