Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Ecco gli interventi sulla fiscalità presenti in manovra | L’analisi

Conferma del taglio del cuneo anche per il 2024.

Avvio della nuova Irpef a tre aliquote con l’accorpamento dei primi due scaglioni.

Ma anche una sforbiciata alle detrazioni per i redditi sopra i 50mila euro, che da questa soglia in poi riduce eventuali benefici.

Guardano soprattutto ad aiutare i redditi medio-bassi i principali interventi sulla fiscalità varati dal governo con la manovra e i decreti legislativi che avviano la riforma fiscale.

Il provvedimento più corposo della legge di bilancio è il taglio del cuneo.

Vale 10 miliardi, coperti interamente in deficit, ed estende a tutto il 2024 la misura già in vigore da luglio scorso: taglio di 6 punti per i redditi fino a 35mila euro e 7 per quelli fino a 25mila.

Un intervento per dare “più soldi in busta paga ai redditi medio-bassi”, sottolinea la premier Giorgia Meloni, spiegando che la misura si traduce in un aumento mediamente di “circa 100 euro al mese per una platea circa 14 milioni di cittadini”.

All’intervento sul cuneo si aggiunge l’avvio della riforma dell’Irpef, con l’accorpamento dei primi due scaglioni di reddito, che modifica l’attuale sistema a 4 aliquote (fino a 15mila al 23%; tra 15 e 28mila al 25%; tra 28 e 50mila al 35% e oltre i 50mila euro al 43%).

Nel 2024 le fasce di reddito saranno solo tre, con l’eliminazione dell’aliquota al 25% e l’accorpamento al 23% dei redditi fino a 28mila euro.

Una modifica che coinvolge complessivamente oltre 24,9 milioni di contribuenti e costa oltre 4 miliardi.

L’effetto combinato della riduzione del cuneo e della nuova aliquota Irpef, stima il Ministero dell’economia, rafforzerà le buste paga dei lavoratori dipendenti fino 1.298 euro annui (per 27.500 euro lordi annui).

Ma per concentrare il beneficio dell’Irpef sui redditi medio-bassi, il governo ha deciso di “sterilizzarlo” per i redditi più alti.

Per chi dichiara più di 50mila euro, infatti, arriva una franchigia sulle detrazioni fiscali.

Una decurtazione di 260 euro della detrazione spettante da applicare sugli sconti del 19%, sulle erogazioni liberali a favore delle Onlus, dei partiti e del Terzo settore oltre alle detrazioni sui premi per l’assicurazione sulle calamità.

Il taglio non tocca però le spese sanitarie, precisa Palazzo Chigi.

“Noi dobbiamo salvaguardare le fasce medio-basse”, ha spiegato il viceministro all’Economia Maurizio Leo: e dal momento che “per effetto del meccanismo della rimodulazione del primo scaglione ne avrebbero tratto vantaggio anche i soggetti con redditi superiori”, è stato deciso di mettere “un tetto alla detraibilità”.

Nel decreto legislativo che riforma l’Irpef arriva anche l’ampliamento della no tax area: la soglia prevista per i redditi da lavoro dipendente viene innalzata fino a 8.500 euro.

E quindi parificata a quella già in vigore a favore dei pensionati.

Per gli autonomi, poi, arriva lo stop al pagamento dell’acconto delle tasse a novembre, con la possibilità di rateizzare il pagamento: la misura riguarda le partite Iva con ricavi o compensi fino a 170mila euro, che potranno pagare l’acconto entro il 16 gennaio, dilazionando il versamento in massimo 5 rate mensili.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.