Una delle cose che si sono evidenziate durante il lockdown ed ora con le prime riaperture รจ il fatto che l’Italia รจ il paese della burocrazia. Lungaggini per qualsiasi cosa, dalla piรน semplice alla piรน difficile. Forse adesso รจ ora di alleggerire e semplificare. Lo sa bene l’economista Carlo Cottarelli intervistato da Il Riformista. “Con quel freno a mano tirato, l’Italia non ripartirร ย mai. La giustizia รจ oggi il piรน grande freno per l’economia. Ce lo dicono gli imprenditori. Se chiediamo agli imprenditori stranieri perchรฉย non vengono a investire in Italia, ai primi posti nelle loro risposte troveremo sempre la lentezza della giustizia civile. Se hai un contratto e ย le cose vanno male, vai dal giudice e aspetti otto anni. C’e’ bisogno di ย certezze. E non รจ solo un problema di giustizia civile: nel penale le ย incognite aumentano a dismisura”. ย ย
“Bisogna semplificare il codice appalti – ha continuato Cottarelli – fare i controlli a campione in ย corso d’opera, punendo severamente chi sgarra Vanno dunque affiancate giustizia civile, penale e amministrativa, che devono correre. Occorre applicare in maniera piรน normale le ย procedure europee. Uniformarle. Il motivo della corruzione non puรฒ essere disincentivante. Bisogna poter fare, poter lavorare tutti. In un quadro normativo chiaro, semplice, trasparente. I processi penali invece sono ย stati controrifirmati, in Italia. Adesso non hanno piรน scadenza. Ed รจย sbagliato: il punto รจ rendere i processi piรน veloci. Vanno ridotti gli sprechi – ha concluso – e combattuta l’evasione, se vogliamo ย abbassare le aliquote. Ci vuole una forte volontร politica, un mandato popolare”.








