Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Tridico (Inps): «entro pochi giorni la Cassa Integrazione sarà liquidata a tutti»

La deadline fissata dall’Inps è venerdì 12 giugno. Stavolta, dopo il mea culpa del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, ad esporsi è propio il presidente dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, Pasquale Tridico. “Entro venerdì 12 giugno pagheremo tutte le 419.000  domande di cassa integrazione giacenti. Stiamo notando un fortissimo calo  delle richieste di Cig, stimiamo un meno 50%. Un dato che mi dice che il  Paese è ripartito. Finalmente. Quando un’azienda a inizio del mese inoltra la domanda di Cig viene conteggiata come potenziale richiedente – ha detto rispondendo alle domande de La Repubblica – ma quella è solo una  prenotazione di risorse. Soltanto a fine mese il titolare dell’impresa conosce il numero delle domande effettivamente da presentare, con il  numero di ore lavorate. Nelle crisi più gravi in epoca pre-Covid – ha spiegato – la Cig ha avuto un “tiraggio” tra il 30 e il 60% rispetto alla  domanda potenziale. La stessa cosa probabilmente sta accadendo oggi”

“L’unica cosa che conta – ha continuato – è il numero dei modelli SR41 che ci arrivano: sulla base di quei moduli io posso finalmente emettere l’ordine di  pagamento, perché c’è scritto l’Iban del lavoratore e il numero di ore lavorate. Ma l’imprenditore ha tempo fino al 31 agosto per presentare questa domanda. Il numero delle domande potenziali lo diamo noi stessi, per una questione di trasparenza, ma sono le richieste effettive quelle  che contano. L’estensione della Cig e lo sblocco dei licenziamenti vanno allineati – ha concluso – se intervengono i fondi Sure dell’Ue sarà un passo avanti enorme che  consentirà al governo di aumentare la copertura degli ammortizzatori fino alla fine dell’anno. Se possibile inserendo qualche condizionalità e soprattutto un grande piano di formazione per la riqualificazione dei  lavoratori in cassa integrazione”.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.