Ancora non si può ballare per le distanze sociali da mantenere a causa dell’emergenza sanitaria, ma ad ogni problema corrisponde una soluzione. Questo hanno pensato molti gestori delle discoteche della Riviera Romagnola che hanno deciso di riorganizzarsi. Lo riporta il Corriere di Romagna. I punti cardine saranno: ristorazione, musica dal vivo, piano bar e intrattenimento. Hanno iniziato quattro locali di Misano (Rimini), Villa delle Rose, Peter Pan, Living (ex Bobo) e Byblos, che in un incontro in Comune si sono confrontati sia con il comandante della polizia locale che con il sindaco, Fabrizio Piccioni (nella foto.
I tempi previsti per le riaperture sono rapidi e tutti contano di essere pronti a metà giugno. A Villa delle Rose, ad esempio, oltre a steward agli ingressi e al ‘Covid manager’, che penserà a far rispettare i protocolli, “la ristorazione sarà l’ingrediente principale della nuova ricetta della movida notturna. Non si tratterà di una semplice cena – come ha spiegato il gestore, Marco Tiraferri – insieme a un team di manager internazionali abbiamo studiato una moltitudine di percorsi artistici diversi che accompagnano il cliente dall’ingresso all’uscita, in totale sicurezza”.
Anche Franco Recchia, dello storico locale Living è chiaro: “In rispetto di tutte le misure di sicurezza, siamo qui a presentare, soprattutto per le serate del week end, un nuovo format che vede inevitabilmente al centro la ristorazione, accompagnata però da musica dal vivo e american bar”.








