Nell’erogazione dei finanziamenti garantiti dallo Stato alcune banche ”remano contro o comunque sono molto molto lente”.
Lo afferma il viceministro dell’Economia, Antonio Misiani, intervenendo a Sky tg24 economia. Il panorama sul credito, in generale, ”è differenziato” spiega il ministro: ”La moratoria sta funzionando bene, abbiamo 2,2 milioni di domande per 233 miliardi di prestiti a imprese e famiglie, che grazie alla moratoria sono congelati e prorogati”.
”La stragrande maggioranza delle domande è stata accolta o sarà accolta”. Mentre ”sta funzionando meno bene l’erogazione di prestiti”, riconosce Misiani. ”Abbiamo portato fino al 100% il meccanismo di garanzia dello Stato” per i prestiti fino a 25.000 euro, e ”abbiamo provato a semplificare al massimo” il meccanismo per accedere al finanziamento.
”Tutto è migliorabile”, sottolinea il ministro. Nel decreto legge rilancio ”cercheremo di apportare tutti i miglioramenti necessari, però la reazione delle banche è differenziata; ci sono addirittura alcune banche che stanno facendo la pubblicità sui giornali e in televisione per i prestiti garantiti dallo Stato” mentre in altri casi gli ”imprenditori che vanno nella loro banca, che li conosce, chiedono i prestiti garantiti dallo Stato e non ricevono risposte in tempi certi”.








