Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Va di moda il sostenibile, cresce la vendita delle auto ibride ed elettriche

Con un comparto automotive in crisi durante e dopo il lockdown, i soli a sorridere sono i produttori di auto a mobilità sostenibile il cui dato di vendita ha segnato un confortante +18% per le ibride e +55% per le elettriche a maggio 2020.

I NUMERI
Guardando ai risultati di utilizzo nella prima fase di sperimentazione  della sezione si scopre che le auto più richieste sono le full hybrid   (31%), seguite dalle plug-in hybrid (29%) e dalle mild hybrid (25%);   più basso risulta, di contro, l’interesse per le 100% elettriche   (15%). Solo il 25,2% delle auto a basso impatto ambientale configurate  online è richiesto da donne, contro il 74,8% degli uomini. Sono gli automobilisti nella fascia 18-24 e quelli nella fascia 45-54 ad interessarsi di più all’offerta di veicoli green: i più giovani spinti  probabilmente da una maggiore sensibilità verso le tematiche   ambientali e gli over 45 dalle agevolazioni a favore delle auto elettriche.

Per facilitare le vendite MotorK, azienda leader nel digital automotive, ha presentatp sul mercato italiano il primo configuratore di auto a basse emissioni di CO2: una sezione del sito DriveK, principale  portale per la configurazione di veicoli nuovi, interamente dedicata a  ibrido ed elettrico. Nel portale è possibile selezionare, configurare e scegliere l’auto ecologica ideale scegliendo tra 38 brand e più di 170 modelli, effettuare ricerche per parametri tradizionali come marca, prezzo, tipo di carrozzeria e alimentazione, nonché per quegli specifici di questo segmento come l’autonomia, la capacità della batteria o il connettore di ricarica.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.