Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Riccardo Muti: «Non si può fare un concerto nell’Arena vuota»

“Non si può fare un concerto nell’Arena vuota. Dov’è il pericolo? Io non lo vedo. Allora che lo mandino in tv in tutto il mondo come a Capodanno, piuttosto che avere un piccolo gruppo di privilegiati. Sarebbe un affronto, una presa in giro. La gente poi non parla durante il concerto. Come disse Cicerone: fino a quando, Catilina, abuserai della nostra pazienza?”. Così in un’intervista al ‘Corriere della Sera’ Riccardo Muti, a proposito dell”Aida’ di Giuseppe Verdi in forma di concerto che lo vedrà sul podio all’Arena di Verona il 19 giugno. Il sindaco della città scaligera Federico Sboarina nei giorni scorsi ha lanciato un appello chiedendo di ampliare la capienza dell’Arena a seimila posti.

Muti, appena tornato dal Giappone, racconta di avere ricevuto “una videochiamata del ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, mi ha detto che si preoccuperà in modo concreto di riportare l’insegnamento della musica dalle elementari all’università. Io ho i miei anni, ora che la mia giornata è giunta a sera, per citare Verdi, mi fa sperare che possiamo girare pagina”. Quanto ai consigli dei virologi, “li rispetto – conclude il maestro napoletano – anche se si chiamano tutti  scienziati, come gli artisti in campo musicale. Stiamo andando verso l’iperbole. Credo che bisognerà rientrare nella normalità”.       

Per approfondire l’argomento, vedi anche:

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.