Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

“Il 60 per cento degli imprenditori italiani ha più di 60 anni. Occorre visione per gestire il futuro e garantire la sopravvivenza delle aziende” | L’analisi di Gian Luca Corghi, Divisional Manager Fideuram

“Il 99% delle aziende italiane sono PMI e assorbono il 77% della forza lavoro. In Emilia-Romagna si concentra l’8,2% di queste realtà, rendendo il territorio un polo strategico.

Ma c’è un dato ancora più significativo: il 60% degli imprenditori italiani ha più di 60 anni e quasi un quarto supera i 70, con una sopravvivenza delle imprese che scende al 30% alla seconda generazione e al 13% alla terza”.

Lo spiega Gian Luca Corghi, Divisional Manager della Divisione Bologna, Ferrara e Imola e Corporate Specialist per l’area Emilia Romagna.

E’ proprio nella prestigiosa sede di Fideuram in via Farini a Bologna nel palazzo della Residenza, il luogo in cui si svolgeranno gli “Stati Generali della Ripartenza 2025” organizzati dall’Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia il 27, 28 e 29 novembre prossimo.

L’evento di quest’anno incentrato sulla crescita del Paese e sul Made in Italy chiamerà a raccolta la classe dirigente del Paese proprio per discutere del futuro e del ruolo delle imprese italiane.

“Da sempre in Fideuram poniamo grande attenzione alle esigenze delle imprese, consapevoli del ruolo strategico che rivestono nel tessuto economico nazionale” spiega Corghi.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.