A gennaio l’aveva annunciato, sette mesi più tardi BlackRock, il più grande gestore patrimoniale al mondo con 6.470 miliardi di dollari di asset, è passato ai fatti: il gruppo ha espresso un voto sfavorevole nei consigli di amministrazione delle società ritenute non sufficientemente impegnate nella pubblicazione dei dati relativi alle questioni ambientali o la cui leadership si è mostrata indifferente di fronte ai timori ambientali degli investitori. Al centro di queste iniziative vi è la convinzione che il rischio climatico sia il rischio di investimento. La società ha fornito ai suoi clienti un rapporto su come BlackRock Investment Stewardship (Bis) ha aumentato l’impegno legato al clima in relazione alle aziende che operano nei settori ad alta intensità di carbonio. Queste sono le aziende che affrontano rischi finanziari significativi nella transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio e, di conseguenza, presentano i maggiori rischi per gli investimenti dei nostri clienti. Nel 2020, tra le società con una significativa capitalizzazione di mercato combinata ed emissioni di Co2, BlackRock ha identificato 244 aziende che stanno compiendo progressi insufficienti per integrare il rischio climatico nei loro modelli di business o divulgazione. BlackRock ha votato contro in 53 cda, mettendo in guardia le restanti 191 aziende: quelle che non fanno progressi significativi e che rischiano di avere un voto contro il management nel 2021. Tra le società nella lista nera figurano ExxonMobil e Air Liquide. BlackRock si è poi espressa contro i dirigenti di Fortum, una utility finlandese che ha aumentato la propria esposizione al carbone. Il Gruppo ha anche votato a favore di una proposta in cui gli azionisti hanno chiesto al produttore statunitense di trasporti aerei TransDigm di adottare obiettivi per ridurre le emissioni di gas serra. Oltre a queste, il rapporto ha individuato 60 casi di aziende le cui informazioni, obiettivi e attività di business legate alle questioni climatiche si allineano alle aspettative sulla sostenibilità.








