L’allarme è del presidente nazionale dell’Associazione delle Piccole Imprese (Fapi), Gino Sciotto. “Tante imprese sono pronte a lasciare  per le difficoltà oggettive che si sono generate a seguito dell’emergenza sanitaria. Siamo seriamente preoccupati per la  tenuta sociale anche per le tantissime difficolta’ registrate  nell’erogazione della cassa integrazione. Chiediamo al Governo – continua Sciotto – di convocare le Regioni  ed accelerare con gli interventi urgenti per la crescita economica  nel Sud, in particolare con la nomina dei commissari delle Zone Economiche Speciali (ZES) all’interno delle quali le imprese già operative o di nuovo insediamento possono beneficiare di  agevolazioni fiscali e di semplificazioni amministrative”. 
“Siamo convinti – conclude – che le quattro Zes già istituite Calabria, Campania,  Ionica Interregionale Puglia-Basilicata, Adriatica Interregionale Puglia-Molise, debbano diventare operative prima possibile, per tentare di ripristinare un clima di fiducia tra gli imprenditori  che già operano su questi territori, e nel contempo verificare le condizioni per nuovi insediamenti produttivi”.

 
								 
				 
								 
								 
								 
								







