Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Accordo Giappone-Cina per una ripresa dei viaggi d’affari

I governi di Giappone e Cina sono vicini ad un accordo per la riapertura dei collegamenti aerei tra i due Paesi, agevolando i viaggi di affari a partire da metà novembre, nel tentativo di incentivare gli scambi economici  nella regione duramente colpita dalla pandemia del coronavirus. 

Lo anticipa una fonte del governo nipponico citata dall’agenzia Kyodo, spiegando che l’allentamento delle restrizioni sui viaggi riguarderà le trasferte brevi e gli spostamenti delle persone che viaggiano per motivi d’affari, a seguito delle trattative intercorse tra le diplomazie dei due Paesi vicini nei mesi  estivi.     

In base ai dati dell’Ente nazionale del turismo giapponese (Jnta), nel 2019 i turisti cinesi hanno rappresentato il gruppo più folto dei visitatori nel Paese del Sol Levante, con circa 9,6 milioni di persone, inclusi 370 mila viaggiatori per  trasferte di lavoro. Questi ultimi saranno esentati dal periodo di quarantena di 14 giorni se risulteranno negativi al tampone, fornendo un piano dettagliato dei propri spostamenti durante il soggiorno in Giappone.     

Il periodo di auto-isolamento fiduciario di due settimane continuerà invece a riguardare i regolari residenti. Il governo di Tokyo sta iniziando gradualmente a riaprire i propri confini ad alcuni paesi del Sudest asiatico, tra cui l’Australia e la Nuova Zelanda, dopo aver imposto il divieto di ingresso ai turisti stranieri – inclusi i cittadini italiani – a partire da febbraio per contenere i rischi di un’espansione del Covid.     

A livello nazionale i casi di coronavirus in Giappone si  assestano a 108.510 con 1.824 morti accertate.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.