Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Gianni Trovati, giornalista de Il Sole 24 Ore: “La politica รจ l’arte degli accordi e delle intese, non delle sportellate in faccia”

Gianni Trovati, giornalista de Il Sole 24 Ore, รจ intervenuto agli Stati Generali della Ripartenza organizzati dall’Osservatorio economico e sociale Riparte l’Italia il 29 e 30 novembre 2024 a Bologna.

Ecco le sue dichiarazioni prima di intervistare Nazario Pagano, Gaetano Manfredi e Giuseppe Romano.

“Dagli Stati Generali della ripartenza nasce un appello allo spirito di unitร , allo spirito di coesione che oggi รจ quanto mai necessario sia a livello politico ma anche a livello civile, a livello imprenditoriale. Sรฌ, in particolare lo ha fatto il Presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera che occupa il tavolo da cui passano le riforme istituzionali che dovrebbero dare una grossa mano alla ripartenza di cui รจ il titolo dell’evento. Vede, se il livello di discussione anche senza un unanimismo, non c’รจ bisogno di essere d’accordo per discutere civilmente e arricchirsi l’un l’altro con i propri argomenti, se il livello di discussione in generale avesse la densitร  e la compostezza ma anche l’intensitร  che ha qui agli Stati Generali della ripartenza l’Italia andrebbe molto meglio di come va.

Questo รจ il grande pregio dell’evento, il grande difetto รจ che uno sta qui due giorni, si abitua a questo livello, poi ritorna a vedere cosa succede in Parlamento, sui giornali eccetera e la delusione รจ ogni volta abbastanza forte. C’รจ una necessitร  di riscoprire la parte costruttiva del dibattito senza perdersi in polemiche distruttive, questo รจ un po’ il modello che si pone. Abbiamo parlato di riforme, perchรฉ le riforme istituzionali che sono la cosa piรน complessa da portare avanti non arrivano mai al termine, sono 40 anni che l’Italia tenta di fare grandi riforme, magari ne approva in Parlamento, si fa una grande discussione e poi vengono bocciate dal referendum, altre volte non arrivano nemmeno all’approvazione finale.

Proprio รจ un tema non di contenuto della riforma, ma di modo in cui la si porta avanti. Il Presidente Casini ha fatto una lezione di politica questa mattina parlando di geopolitica, di scenari internazionali, ma chi ascoltava ha notato che anche sulle posizioni o sulle persone piรน lontane da lui il giudizio non era mai inutilmente tagliente, ma c’era sempre il tentativo di raccogliere l’opportunitร  che puรฒ arrivare anche dalle situazioni piรน difficili. La politica รจ l’arte degli accordi, รจ l’arte delle intese, non รจ l’arte delle sportellate in faccia, quello รจ il wrestling, che รจ un’arte che ad alcuni piace, ad altri meno, ma รจ un altro mestiere”.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.