Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

La figura del magistrato: il libro del presidente Balestra arriva a Palermo | L’incontro

Dopo diverse presentazione in Italia tra Roma, Ferrara e Bologna (come quella organizzata dal nostro Osservatorio al Circolo dei magistrati della Corte dei Conti lo scorso autunno) il libro del professor Luigi Balestra, presidente dell’Osservatorio economico e sociale Riparte l’Italia, dal titolo “Potere e responsabilità: la figura del magistrato“, viene presentato all’Università di Palermo, presso il Dipartimento di Scienze Politiche e delle relazioni internazionali.

L’appuntamento è fissato per il 16 gennaio 2025 alle ore 16 presso l’Aula P. Borsellino, un luogo fortemente evocativo e strettamente correlato al contenuto del libro e del dibattito.

Il libro, edito da Rubbettino Editore, mette al centro della sua analisi la figura del magistrato nella nostra attualità, in equilibrio tra un potere incisivo che gli viene attribuito dalla carta costituzionale e una responsabilità a cui è chiamato quotidianamente nel suo concreto esercizio.

L’incontro sarà introdotto dai saluti del professore Costantino Visconti, direttore del Dipartimento DEMS dell’Università di Palermo.

Seguirà una tavola rotonda con ospiti di rilevanza nazionale. Ad affiancare l’autore del libro, ci saranno infatti il professore Felice Giuffrè, direttore dell’Ufficio Studi del Consiglio Superiore della Magistratura, il professore Antonello Miranda, direttore del Centro interdipartimentale di Studi Europei e Comparatistici del dipartimento DEMS, l’avvocato Francesco Greco, Presidente del Consiglio Nazionale Forense, e l’Onorevole Enrico Costa, deputato nazionale e membro della Commissione Giustizia.

Le Conclusioni saranno affidate al professore Gaetano Armao, Direttore del Master “Europrogettazione e professioni europee” dell’Università di Palermo.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.