Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Luca Bianchi (Direttore di Svimez): «Istruzione, sanità, mobilità: è qui che il Mezzogiorno deve investire i fondi europei»

Istruzione, sanità e mobilità: sono questi i tre servizi su cui il Sud deve investire con i fondi in arrivo dall’Europa. Luca Bianchi, direttore di Svimez (Associazione per lo sviluppo dell’industria del Mezzogiorno), ha tracciato, nel corso di un’intervista a Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’agenzia Italpress, la sua ricetta per far ripartire il Sud.

«La questione meridionale non è sempre uguale, negli ultimi anni è diventata soprattutto diversità nell’offerta dei servizi, a partire da sanità e istruzione – ha detto Bianchi -. La crisi ha avuto un impatto su tutti i territori in maniera uguale ma diversa tra i cittadini, tra ricchi e poveri, tra donne e giovani, ora il tema è come è entrata la crisi: su territori già fragili e territori che erano meno fragili, così le imprese diventano come un sub che non ha abbastanza ossigeno. Le imprese del sud hanno meno ossigeno nelle bombole quindi se la crisi dura rischiano di morire e non arrivare al momento della ripresa».

Per approfondire:

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.