Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Giuseppe Biazzo, presidente Unindustria Lazio: “L’aeroporto di Fiumicino ha bisogno di una nuova pista. Occorre agire”

Giuseppe Biazzo, presidente di Unindustria Lazio, ha partecipato all’evento “Insieme per il futuro di Roma e del Lazio” organizzato dall’Osservatorio economico e sociale Riparte l’Italia il 28 maggio 2025 a Roma.

Il presidente Biazzo ha portato il suo contributo come relatore al panel: “Roma e il Lazio verso il futuro: strategie e investimenti per uno sviluppo sostenibile” moderato dal giornalista Mediaset Giuseppe Brindisi.

Questa iniziativa portata avanti dall’Osservatorio Riparte l’Italia è molto importante perché è un modo per dialogare tra tutti i soggetti attivi sul territorio, devo dire che abbiamo registrato e stiamo registrando molto pragmatismo e molta collaborazione e dialogo sia tra il Comune di Roma, tra il Sindaco di Roma che con la Regione Lazio, il Presidente della Regione Lazio.

In particolare oggi c’era un focus su quello che era una prospettiva di lungo termine ed è importante come è stato detto pensare a quello che può succedere e come impostare delle politiche di lungo termine che vadano anche oltre gli investimenti del PNRR che ovviamente hanno un termine nel 2026 e sono stati numerosi e cospicui nella nostra città e nella nostra Regione e quindi questo è un modo per prepararsi a investimenti successivi, si è parlato molto di partenariato pubblico privato, quindi come poter attrarre i capitali privati in una governance e in un controllo da parte del pubblico.

In particolare c’è l’aeroporto di Roma, ADR, che è stato un esempio perché ha fatto investimenti molto cospicui e che l’hanno portato negli anni a essere premiato per l’ottava volta come migliore aeroporto di Europa, tra le primi dieci al mondo e questo per noi è un punto importantissimo per Roma ma anche per tutta la Regione di entrata e comunicazione con il mondo che è quello che poi serve per attrarre investimenti nell’ambito turistico ma anche investimenti in campo industriale che sono quelli che stanno arrivando copiosamente e questa è una parte importante.

C’è tanto da fare per agevolare questo rapporto tra pubblico e privato.

È fondamentale per tutta la Regione procedere con lo sviluppo dello scalo di Fiumicino perché come è stato ben spiegato l’aeroporto di Fiumicino ha bisogno di una nuova pista.

Fiumicino poi, è stato detto anche dal Presidente della Regione, è un’area che va interconnessa sempre meglio, così come altre infrastrutture sono state citate, così anche come il porto di Civitavecchia per esempio è un altro punto fondamentale, il primo porto insieme a Barcellona croceristico, deve svilupparsi maggiormente sul lato anche logistico delle merci e quindi ci sono tanti lavori sulle infrastrutture che vanno fatti e che secondo noi possono essere fatti anche in una logica di partenariato pubblico privato”.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.