Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Marco Cavaleri (responsabile Covid Ema): «Da Pfizer presto vaccino adatto anche agli under 12»

La casa farmaceutica Pfizer sta per lanciare un nuovo vaccino anti-Covid adatto anche agli under 12. Parla di questo ulteriore passo in avanti nella campagna vaccinale, Marco Cavaleri, responsabile della task force per i vaccini e le terapie anti-Covid dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema).

Il vaccino anti-Covid per i bambini è in arrivo?

«Pfizer ci darà i dati sui 6-11 anni a inizio ottobre. La valutazione da parte nostra prenderà 3-4 settimane. A inizio novembre dovrebbe arrivare anche Moderna. Poi si scenderà d’età, fino ad arrivare ai neonati», risponde in un’intervista a Repubblica.

Serviranno sempre due iniezioni?

«Presumibilmente sì. Riceveremo i dati sui vari dosaggi e vedremo quale sarà il più indicato. Ma penso che per i bambini potrebbe bastare una quantità più bassa di principio attivo, forse anche di molto, possibilmente anche con meno effetti collaterali», afferma.

Quali sono gli effetti collaterali?

«Tra gli adolescenti, Stati Uniti e Israele hanno visto casi molto rari di miocardite, 60-70 ogni milione di vaccinati. Nulla di grave, in genere si risolvono in un paio di giorni».

Il virus galoppa fra i giovanissimi ma alcuni Paesi non sono convinti di vaccinarli. Voi cosa consiglierete?

«Il nostro» premette Cavaleri «è un ruolo tecnico. Analizziamo i dati e valutiamo rischi e benefici, soprattutto per gli individui più che per la società». I vaccini «non saranno efficaci al 100%, ma ci stanno proteggendo dal virus. Darli a tutte le persone sopra ai 50 anni sarà la nostra diga contro la pandemia. E non crediamoci invincibili, perché la Delta è estremamente contagiosa. Quest’inverno rischierà di bussare a ogni porta». Sottolineando però che questa ondata senza i vaccini sarebbe stata «enorme, come la prima o forse più, perché la Delta è contagiosa in modo impressionante».

Per saperne di più:

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.