Iscriviti alla Newsletter
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
L’osservatorio economico e sociale Riparte l’Italia è una organizzazione culturale che si prefigge lo scopo di raccogliere ed elaborare quotidianamente in forma digitale le migliori istanze della società civile e così selezionare idee e soluzioni al fine di favorire un concreto ed efficiente rilancio del Paese.
L’attività culturale ha preso il via all’indomani dello scoppio della pandemia, nel 2020, da un’idea del giornalista Giuseppe Caporale, ed è attualmente presieduta e guidata dal professor Luigi Balestra.
L’obiettivo è realizzare nel concreto un Big Data sulla Ripartenza. A tal fine l’Osservatorio ha dato vita a un Think Tank Quotidiano, una piattaforma web di contenuti dalla denominazione quanto mai evocativa delle finalità perseguite (Riparte l’Italia), all’interno della quale raccogliere e condividere con la pubblica opinione contributi di idee e ricerche per superare le diverse crisi in atto.
Il Think Tank Quotidiano dell’Osservatorio mette in evidenza ogni giorno scenari, analisi, documenti, dati, interviste e opinioni legate all’attualità economica e sociale del Paese.
Il Think Tank Quotidiano pubblica una Newsletter giornaliera di grande successo – che conta oltre 30 mila iscritti – dove presenta i contenuti più importanti del giorno.
Nel corso dell’anno il Think Tank organizza diversi grandi eventi e dibattiti nelle principali città italiane sui temi al centro delle sue analisi.
L’Osservatorio promuove inoltre libri e pubblicazioni che favoriscono il dibattito pubblico su focus messi in evidenza quotidianamente sulla sua piattaforma web.
Il Comitato è un organo scientifico, consultivo e di appoggio alla direzione dell’Osservatorio e rappresenta un’interfaccia nei confronti del mondo scientifico ed accademico.
Il Comitato è composto da personalità di spicco della scena culturale e sociale provenienti dal mondo accademico, scolastico, istituzionale ed imprenditoriale, garantendo elevati standard qualitativi, sia nella definizione delle linee culturali sia nell’attività di analisi e ricerca.
Il Comitato di Indirizzo di Riparte l’Italia ha anche il ruolo di selezionare temi, portandoli all’attenzione della società civile attraverso la stimolazione del dibattito pubblico.
Individua periodicamente argomenti da approfondire, anche mediante la realizzazione di paper a cura di giovani ricercatori destinatari di borse di studio finanziate dalle aziende che aderiscono al progetto.
Professore ordinario di Diritto civile nell’Università di Bologna.
Già vice-presidente della Corte dei Conti.
Magistrato della Corte dei Conti, già Presidente della commissione Via-Vas e della commissione tecnica Pniec-Pnrr. Attualmente Presidente della Commissione indipendente per la verifica dell’equilibrio economico e finanziario delle società sportive professionistiche di calcio e basket
Professore ordinario di Economia Politica nell’Università di Firenze
Direttore della struttura complessa di Medicina legale e di Gestione integrata del rischio Policlinico Sant’Orsola di Bologna
Head of Business Development di Donati Spa e CEO di Donati Immobiliare Group
Presidente Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
Professore ordinario di Diritto privato nell’Università di Bologna, Presidente della Commissione delle Nazioni Unite sul Commercio elettronico (Uncitral WG IV)
Presidente Federazione Italiana Gioco Calcio
Preside Liceo, ex sottosegretario Pubblica Istruzione, Membro Consiglio Superiore Pubblica Istruzione
Gianvito Pizzi
Ramiro Baldacci
L’Osservatorio Riparte l’Italia si apre alle collaborazioni esterne per accordi e partnership dentro le finalità del progetto culturale.
Iniziative editoriali, eventi live e digitali, saranno organizzate durante l’anno per raccogliere idee e proposte per la Ripartenza.
Luca Telese
Antonietta Scala
Ogni giorno sul think tank attraverso il lavoro della nostra redazione culturale raccogliamo le migliori proposte per il Paese, sollecitiamo e pubblichiamo interventi dei protagonisti della società civile che intendono partecipare alla discussione e allo stesso tempo monitoriamo costantemente il dibattito sui media, riportandone la sintesi sulle pagine web del nostro think tank.
Fabrizio Maffei
Il logo di Riparte l’Italia è stato ideato, realizzato e donato alla nostra associazione dalla società Progettazione Grafica di Angelo Orsini.
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.