Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Vincenzo Nunziata, presidente Aeroporti di Roma: “Il turismo è un volano incredibile dell’economia del Paese e bisogna potenziarlo puntando su efficienza, cultura e sostenibilità”

Vincenzo Nunziata, presidente di Aeroporti di Roma, ha partecipato all’evento “Insieme per il futuro di Roma e del Lazio” organizzato dall’Osservatorio economico e sociale Riparte l’Italia il 28 maggio 2025 a Roma.

Il presidente Nunziata ha portato il suo contributo al panel: “Il turismo: driver di crescita economica e culturale per un rilancio a livello nazionale e internazionale” moderato dal giornalista Mediaset Giuseppe Brindisi.

Il tema del turismo è essenziale, è un volano dell’economia incredibile. Noi come aeroporto siamo integrati in un percorso perché il turismo comporta una serie di competenze, una serie di partecipazioni.

Gli aeroporti di Roma sono il punto di ingresso alla capitale, il punto di ingresso al paese e noi siamo orgogliosi di partecipare e di essere parte di questo percorso. Il percorso che nello scorso anno ha portato a quasi 50 milioni di passeggeri, che prevediamo incrementi nell’anno in corso, uno sforzo notevole quindi di persone, di investimenti, di capitale. Quello che ci fa piacere è che noi, ed è stato riconosciuto anche oggi al convegno, il nostro contributo culturale, siamo un aeroporto che espone opere dell’arte antica, dell’arte contemporanea. Vogliamo dare al turista che entra in Italia uno spaccato, un piccolo spaccato del nostro paese. In questo senso siamo onorati di fare parte di questo complesso sistema del turismo, che per l’economia del paese è fondamentale.

Aeroporti di Roma è diventato anche un modello nella partnership tra pubblico e privato, perché noi siamo un operatore economico privato, ma siamo un concessionario di un servizio pubblico. Il nostro obiettivo è l’efficienza innanzitutto, ma ripeto anche il benessere del passeggero e la sostenibilità.

In questo siamo un gruppo societario che fa della sostenibilità sicuramente uno dei valori fondanti. Abbiamo un parco fotovoltaico che forse è il più grande in Europa e tra i principali del mondo, con un investimento sicuramente consistente, lo abbiamo inaugurato qualche mese fa. Tutto questo ci consente di dire che siamo parte di un percorso di sostenibilità anche, che si unisce all’efficienza e che ci porta a essere, lo diciamo con un appunto di orgoglio, riconosciuti fra i primi dieci aeroporti nel mondo.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.