Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Vincenzo Ceravolo, DG Building Production: “E’ importante ripartire dalle scuole per educare le nuove generazioni all’ecosostenibilità”

Vincenzo Ceravolo, Direttore Generale di Building Production Holding, ha partecipato al Cenacolo della Ripartenza sul tema “Rifiuti e ambiente. I nuovi beni nell’economia“.

I Cenacoli della Ripartenza sono organizzati dall’Osservatorio economico e sociale Riparte l’Italia e vengono ospitati dal Circolo dei Magistrati della Corte dei conti in Roma.

Questa sera si è parlato di rifiuti e ambiente, un tema molto interessante e sicuramente molto impattante sulla società, ma anche sulle imprese. Veramente molto importante il tema, di grande attualità e ci sono due concetti che voglio esprimere che mi sono veramente rimasti impressi e mi hanno colpito. Il primo è che l’AMA va nelle scuole a educare i ragazzi, i fanciulli, che poi a loro volta dovranno educare anche noi genitori, per far capire l’importanza dei rifiuti.

Ma allo stesso tempo, subito dopo c’è stato un intervento e quello mi ha colpito, mi ha illuminato molto, tra l’altro io poi sono un fautore dell’utilizzo delle parole e ha detto le cose cambieranno nel momento in cui i rifiuti non li chiameremo più rifiuti, perché fino a quando chiameremo rifiuto rifiuto, allora le cose probabilmente non cambieranno. Invece dobbiamo iniziare a capire che questi, tra virgolette, rifiuti sono di un’importanza vitale, di un’utilità importantissima. Questi due concetti, scuole e utilizzo della parola mi hanno colpito profondamente, veramente sono stati geniali, secondo me.

Come Building Production siamo sempre molto attenti all’ecosostenibilità, noi nel nostro piccolo cerchiamo sempre di garantire un aiuto a tutte quelle regole che ci circondano e quindi sin dalle piccole cose cerchiamo veramente di dare una mano, cercando veramente di rispettare quello che è l’ambiente. Questa considerazione va fatta forte, perché poi se ognuno di noi inizia a fare spallucce, le cose non si sistemano. Se invece, al contrario, ognuno di noi pone la giusta attenzione a queste cose, io credo che poi il mondo possa cambiare in maniera sostanziale e sicuramente positiva.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.