Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Valentino Valentini, vice ministro Mimit: “Occorre migliorare le performance dell’Italia per avere maggiore competitività”

“È necessario continuare a migliorare le performance complessive dell’Italia, dalla giustizia al sistema fiscale, per rendere il Paese più competitivo. È quello che il governo sta cercando di fare”.

Lo afferma Valentino Valentini, vice ministro delle Imprese, a margine della conferenza “Equity and debt investments in Italy”.

“Il Made in Italy – sottolinea il vice ministro – non vuol dire dove è fatto ma come è fatto. E questo grazie a un tessuto che ha al centro l’elemento umano, tradizione e innovazione, passione per il bello e ben fatto. La maggior parte delle imprese italiane è di dimensione medio-piccola, spesso a conduzione familiare”.

“Questo comporta che queste aziende siano portatrici di valori sani, non sono solo alla ricerca di un profitto, ma tengono alla creazione di valore e questo significa ricerca di stabilità e continuità nel tempo”, sottolinea Valentini. “Un elemento molto importante per chi vuole investire nel nostro Paese”.

“Tra i temi affrontati nel corso dell’incontro, anche quelli di stretta attualità, a partire dall’ipotesi di imposizione di dazi da parte degli USA, con conseguente risposta da parte dell’UE. Una guerra commerciale non converrebbe a nessuno e in particolare all’Italia, in quanto Paese esportatore. Dobbiamo invece ampliare i nostri orizzonti commerciali e rafforzare le relazioni con altri mercati, essere proattivi nel costruire nuove alleanze e opportunità”, conclude il vice ministro.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.